INFORMAZIONI RICHIESTE
Ti verranno richieste le seguenti informazione:
- codice autolettura (presente nella sezione "letture e consumi" della fattura)
- codice cliente (presente nella prima riga di ogni pagina della fattura)
- lettura del misuratore, che avrai precedentemente rilevato nel tuo contatore; devono essere inseriti i soli numeri neri (o per i misuratori "ad indici", soltanto le lancette nere).
IMPORTANTELa lettura può essere trasmessa in qualsiasi momento. Al fine di evitare l'addebito di consumi stimati, è però necessario che la lettura venga trasmessa nel periodo indicato nella sezione "letture e consumi" della fattura.
Se il cliente trasmette più letture per lo stesso mese, ai fini della fatturazione verrà utilizzata l'ultima validata.
VALIDAZIONE DELLA LETTURA
La lettura fornita viene confrontata con l'ultima lettura effettiva a disposizione di Astea.
La lettura fornita NON verrà accettata se inferiore all'ultima lettura effettiva a disposizione di Astea e neanche se il consumo risultasse essere oltre il doppio del CA (consumo annuale di riferimento).
Invece consumi a zero o minimi, troppo elevati (maggiore del 50%) o inferiori (del 50%) rispetto al CA (consumo annuale di riferimento), verranno segnalati e potranno essere confermati.
EVENTUALI COMUNICAZIONI SULLE LETTURE
L'indirizzo email, se verrà inserito, o il numero del telefono cellulare (in assenza dell'indirizzo email), verrà utilizzato da Astea per eventuali comunicazioni relativi alle letture, ai sensi della delibera
AEEGSI 218/16/R/idr art 7.4 lettera i), per le forniture con misuratore non accessibile.